Il Cernacchino
BOX N.3 IL GUSTO DELLA TRADIZIONE TOSCANA
BOX N.3 IL GUSTO DELLA TRADIZIONE TOSCANA
Couldn't load pickup availability
Descrizione del pacco:
n.1 latta x 1lt. olio extravergine di oliva Bio Barbadoro €. 25,00
n.1 bott. x 250 ml. condimento al peperoncino Bio Peperita Toscana €. 13,00
n. 1 confezione x 500 gr lenticchie di castelluccio di Norcia IGP €. 9,00
n. 1 confezione x 250 Fagiolina del Trasimeno Bio IGP €. 11,00
n. 1 confezione x 250 Fagioli di Sorana Toscana IGP €. 9,00
n. 1 confezione x 500 gr Ceci piccini Toscana Bio Setteponti €. 8,00
n.1 x 350 gr. Fagioli Zolfini Toscana Bio Setteponti €. 15,00
n.2 x 30 gr. Funghi Porcini essiccati Selektia €.15,00
__________________
totale prodotti €.105,00
spese di trasporto per U.S. €. 46,00
___________________
Totale €. 151,00 compreso la spedizione
Spediamo in tutto il mondo!
Puoi scegliere tra i nostri molteplici prodotti o comporre la tua box personalizzata. Chiedici un preventivo gratuito per saperne di più:
Scrivi a taste@ilcernacchino.it
oppure mandaci un messaggio WA +39 3338194763
Ti risponderemo al più presto !
Descrizione dei singoli prodotti
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA BIOLOGICO AZ AGRICOLA BARBADORO Montespertoli Firenze. Olio extra vergine di oliva italiano, biologico certificato, raccolto e spremuto in giornata, estratto a freddo e filtrato.
CONDIMENTO PEPERONCINO CAYENNA BIOLOGICO Toscana Azienda Peperita.
Condimento a base di olio extravergine di oliva 90%, aromatizzato al peperoncino Cayenna. Lenticchia di Castelluccio di Norcia IGP È coltivato da sempre sui piani carsici di Castelluccio, all’interno del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, ad un’altezza di circa 1.500 metri. La quantità prodotta in media all’anno è limitata. Questo la rende un prodotto di nicchia, non trattato. Dalle notevoli qualità nutritive: tutte le sue proteine, vitamine, fibre e sali minerali la rendono ottima per chi necessita di una dieta ricca di ferro, potassio e fosforo, povera di grassi e molto nutritiva. la buccia
sottile e tenera, consente direttamente la cottura senza ammollo, riducendo notevolmente tempi di preparazione.
FAGIOLINA DEL TRASIMENO Prodotto tipico della zona del Trasimeno, rivalorizzato nella cucina moderna, ha caratteristiche ben definite quali: la piccola macchia di colore nero all'ilio del seme, il peso, il colore e il gusto. La semina si svolge in primavera e la raccolta avviene da Agosto a Settembre. La coltura si effettua nel pieno rispetto dell'ambiente. In virtù delle sue piccole dimensioni è sufficiente sciacquare e farla bollire in abbondante acqua per circa 45 minuti. Ideale è assaporarla al naturale, condita con del buon olio extra vergine d'oliva, del sale, del pepe e magari uno spicchio d'aglio. Si possono preparare gustosissime portate: bruschette, zuppe Fagiolina e tartufo, Ravioli ripieni, Tagliolini con la Fagiolina.
IL FAGIOLO DI SORANA IGP, è un fagiolo bianco toscano piattellino come viene chiamato localmente, bianco di forma irregolare, schiacciato dalla buccia liscia e sottile, di pezzatura piccola si coltiva in piccoli appezzamenti lungo il fiume Pescia, in provincia di Pistoia molto digeribile, il modo migliore per gustarlo è cotto “nel fiasco”, ovvero in contenitori in vetro dalla bocca larga. Al momento della cottura si uniscono ai fagioli acqua, uno spicchio d’aglio e salvia. Si cuociono quindi a fuoco
lento. Al termine della cottura si condiscono con un filo d’olio extravergine di oliva toscano e una macinata di pepe fresco.
CECE PICCINO BIOLOGICO è detto anche “cece rosa” per il suo colore, ha un sapore intenso e gradevole, con buccia sottile che lo rende unico e molto apprezzato perché può essere cucinato in molti modi e sempre con ottimi risultati, si mette in ammollo il giorno prima con un pizzico di sale e poi fatto cuocere per circa tre ore a fuoco basso.
FAGIOLO ZOLFINO BIOLOGICO Caratteristiche: Le dimensioni dello Zolfino sono piccole, la forma è leggermente panciuta, la buccia è fine e la consistenza è burrosa, sapore delicato e persistente, si scioglie in bocca. Consigliamo la preparazione tradizionale senza ammollo con una lunga cottura di 3 – 4 ore a fuoco
basso, con solo un capo d’aglio e qualche foglia di salvia.
Si utilizza per le ricette toscane di ribollita, pasta e fagioli, fagioli all’uccelletto... ma anche ottimo semplicemente da lesso con un pizzico di pepe e l’olio extra vergine di oliva fruttato e intenso
FUNGHI PORCINI ESSICCATI SELEKTIA
Funghi Porcini di primissima qualità essiccati ad una temperatura adeguata in base al grado di umidità del fungo in trattamento, per conservare al meglio tutto il suo sapore ed aspetto caratteristico. Con un profumo intenso e inconfondibile, il prodotto, dopo essere stato lavato e lasciato a bagno in acqua calda per circa 20 min, è pronto per essere utilizzato per la preparazione di primi piatti o come contorno per carne e pesce.
